Vademecum del rospista

Ecco cosa serve quando andiamo a fare i salvataggi in strada. Ci raccomandiamo di essere ben equipaggiati e in sicurezza.

GILET CATARIFRANGENTE
OBBLIGATORIO per chi opera vicino alle strade.

TORCIA A LED
Torcia ricaricabile che abbia una durata di almeno 3 ore.

GUANTI MONOUSO IN POLIETILENE
AD USO ALIMENTARE
Assolutamente da cambiare ogni volta che ci si sposta da un sito all’altro.
Ce ne sono di biodegradabili.

SECCHIO CAPIENTE
CON MANICI
Sufficientemente alto in modo tale che rospi o rane non saltino fuori.

SCARPONCINI COMODI
Spesso il terreno è fangoso.

DISINFETTANTE
Al termine dei salvataggi effettuare la disinfezione dei secchi con ipoclorito di sodio (Amuchina al 5%) o alcool etilico. Lasciare agire il disinfettante per circa 30 minuti e poi risciacquare molto bene per togliere i residui.

E IN CASO DI PIOGGIA:

  • Impermeabile con cappuccio
  • Pantaloni impermeabili
  • Cappellino con frontino
  • Stivali in gomma

Aiutaci a salvarli. Ora.